Il Jiu-Jitsu brasiliano(BJJ) è un' arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale specializzato nella lotta ed in particolare in quella a terra. La disciplina insegna come una persona più piccola e debole può difendersi con successo da un assalitore più grande e più forte portando lo scontro al suolo, dove utilizzerà appropriate tecniche come leve, chiavi articolari e strangolamenti. L'allenamento viene praticato principalmente con il Kimono (Gi) ma negli ultimi anni la federazione internazionale ha introdotto anche competizioni senza kimono (No - Gi o Grappling).
L'allenamento: Cosa posso aspettarmi?
La lezione inizia con uno stretching di riscaldamento e una ginnastica ritmica. Si ha poi una fase di proiezioni e atterramenti da una posizione in piedi. Viene poi il cuore della lezione: la dimostrazione tecnica e la pratica delle tecniche al suolo. A ciò segue la pratica libera. Di norma tale allenamento inizia in posizione inginocchiata in modo che gli allievi possano concentrarsi sul lavoro al suolo.
Il Ju jitsu brasiliano è noto per la sua informalità. Generalmente vi sono ben pochi inchini e la struttura delle lezioni è assai poco rigida. È possibile allenarsi secondo i propri tempi. Ci si aspetta che siano gli allievi a spingere se stessi piuttosto che essere spinti da qualcun altro.

Che beneficio avrò dallo studio del Jiu - Jitsu?
Il beneficio più ovvio consiste nella conoscenza di un metodo molto efficace di autodifesa e la conseguente fiducia che ciò produrrà nel carattere. Il bjj è un'attività individuale e sociale. A differenza di uno sport di squadra, si affronta il proprio avversario da soli, tanto nell'allenamento quanto nella competizione. Ciò costringe ad essere sicuri di se stessi. Non c'è la possibilità di biasimare gli altri per qualsiasi insuccesso che si subisca, né gli altri possono prendere il merito dei vostri successi. In questo modo l'allievo cresce in termini di responsabilità individuale. È un'attività sociale nel senso che non è possibile avere successo senza un gruppo di praticanti da cui si dipende per il proprio sviluppo.
Probabilmente la lezione più importante impartita dallo studio del bjj consiste nell'affrontare i problemi mediante l'utilizzo di una strategia, piuttosto che con la forza bruta e con l'aggressione.
In questa disciplina vi è una forte componente di problem solving. Per ogni problema che si presenta in una situazione di corpo a corpo esiste una soluzione razionale. Avrete spesso la sensazione che la lotta sia molto più intellettuale che fisica. Pertanto, si ha una grande quantità di benefici al di là e al di sopra dell'apprendimento del modo di combattere.
Come ogni altra arte marziale, questa disciplina è in grado di promuovere cambiamenti positivi nel carattere che, a loro volta, influiranno in maniera benefica in una serie di contesti molto più ampli rispetto alla lotta vera e propria.
