Dan Inosanto
Scrivere qualcosa sul M° Dan Inosanto è impresa assai ardua, non si sa da dove iniziare e allo stesso tempo sai che potresti non terminare mai di scrivere. Esistono numerosissime fonti sul web ed una bellissima biografia (scritta da un suo allievo P. W. Kelly) che possono aiutare chiunque di noi abbia il piacere di leggere e saperne di più sulla vita di questo personaggio straordinario.
Mi limiterò ad esporre le mie PERSONALI opinioni piuttosto che riportare dati anagrafici o elencare l'infinito numero di stili/discipline studiate e praticate da quest'ultimo.
Ho avuto l'enorme fortuna di poter studiare sotto la sua guida negli ultimi 10 anni, in diversi seminari in Europa e nella sua Scuola (Inosanto Academy) di Marina del Rey, Los Angeles.
Probabilmente "Mugulang Na Guro" Dan Inosanto rappresenta il prototipo ideale dell'artista marziale.
La sua costanza negli anni, la sua ricerca instancabile, il suo contributo alla divulgazione delle arti e l'apporto tecnico/tattico/scientifico/filosofico hanno del surreale.
Considerato una enciclopedia vivente, è stato mentore di numerosissimi atleti, attori, stunt-man e soprattutto istruttori straordinari che oggi portano avanti il suo stile trasferendo alle nuove generazioni un incalcolabile contributo Tecnico ed umano, frutto di uno studio ancora in atto.
La sua filosofia, apertura mentale e generosità sono fonte inesauribile d'ispirazione per ogni singolo individuo.
Daniel Lonero (XTMA)
La "XTMA - Cross Training Martial Arts" è l'organizzazione di Arti Marziali fondata da Mataas Na Guro Daniel Lonero.
Daniel Lonero nasce a Bruxelles l'11/06/1975. Dopo aver approcciato alle arti marziali a 15 anni, a 18 incontra per la prima volta Magulang Na Guro Dan Inosanto nel '93 durante un seminario.
Decide così di iniziare a viaggiare per studiare sotto Guro Dan Inosanto (considerato l’ultimo vero grande maestro della nostra generazione, nonché l’unico uomo al mondo ad essere stato certificato da Bruce Lee per tramettere la sua arte, il Jun Fan Gung Fu) e così fa per 10 anni trascorrendo 3 mesi a casa, Lussemburgo, e 3 a Los Angeles, California.
Nel 2004 si trasferisce definitivamente negli States e attualmente vive ed insegna presso la prestigiosa 'Inosanto Academy of Martial Arts’.
Nel 2009 diventa 'Full Instructor' sotto Guro Dan Inosanto.
Daniel Lonero è stato a contatto ed ha studiato con alcuni tra i Maestri più importanti e rinomati di tutto il mondo. Inoltre, egli detiene diversi incontri record in America e in Europa, vincendo lo U.S. Amateur Shoot Championship Wrestling e la Mixed Martial Arts Coppa di Francia nel 2003.
Da diversi anni Guro Daniel Lonero viaggia intorno al mondo per condividere la sua esperienza in modo assolutamente unico e coinvolgente. Il suo amore per l’insegnamento, unito alla cultura per le Arti Marziali e alla sua straordinaria abilità ed esperienza, lo rendono uno dei più brillanti e dinamici istruttori formatosi sotto la guida di Guro Dan Inosanto.
CURRICULUM
- Full Instructor in Jun Fan Gung Fu under Sifu Dan Inosanto
- Full Instructor in Filipino Martial Arts under Guro Dan Inosanto
- Full Instructor in Maphilindo Silat under Guro Dan Inosanto
- Full Instructor in Muay Thai under Ajarn Chai Sirisute
- Pro-Shooter in Shoot Wrestling under Sensei Yori Nakamura
- Representative Coah in CSW under Sensei Erik Paulson
- Silver Glove in French Boxing/Savate under Professor Nicolas Saignac
Per maggiori informazioni su Guro Daniel Lonero visita il sito XTMA.org
Rick Faye (MKG)
Guro Rick Faye è il fondatore e capo della rinomata 'Minnesota Kali Group', dì Minneapolis, nel Minnesota, USA.
È uno dei pochissimi istruttori al mondo a detenere il prestigiosissimo rank di SENIOR FULL INSTRUCTOR sotto Guro Dan Inosanto sia nel Jun Fan/Jun Fan Gung Fu che nelle FILIPINO MARTIAL ARTS.
Egli è anche istruttore di 5 ° livello anche Maphilindo Silat sempre sotto Guro Inosanto, nonché Ajarn (Senior Instructor) in Muay Thai/Thai Boxing sotto il grande maestro Chai Sirisute. Detiene ulteriori certificazioni anche nel Wing Chun Gung Fu, nonché rappresentante CSW (Combat Submission Wrestling) per Sensei Erik Paulson, Savate e numerosi altri sistemi.
Nello specifico, l'esperienza ed i metodi di insegnamento UNICI di Sifu/Guro Rick continuano ad illuminare la strada sia ai neofiti, che ai veterani delle arti marziali, per prosperare ed eccellere in questi complessi, ma funzionali sistemi di combattimento così diversi tra loro ma allo stesso tempo, così complementari.
Per maggiori informazioni su Guro Rick Faye visita il sito mnkali.com